Disfarsi di apparecchiature elettriche ed elettroniche guaste, obsolete o inutilizzate può diventare un’operazione onerosa in termini economici e di tempo se non gestita correttamente. SI.MA.D. S.r.l. vi aiuta a districarvi nei meandri della normativa, rendendovi semplice una procedura complessa evitando di incorrere nelle aspre sanzioni previste.
I RAEE (rifiuti di di apparecchiature elettriche ed elettroniche) sono disciplinati da normativa specifica rispetto ad altri rifiuti speciali (Dlgs.151/2005 – Dm 65/2010 – Legge 97/2013 – Dlgs.49/2014) in quanto altamente inquinanti se non trattati adeguatamente.
SI.MA.D. S.r.l. vi offre un servizio completo che vi garantisce il rispetto delle normative e il pieno adempimento agli obblighi burocratici, con attenzione alla riduzione dei costi per la vostra azienda. Con la nostra esperienza pluriennale in campo ambientale, accompagniamo il cliente durante tutto il ciclo di gestione dei rifiuti. Non ci occupiamo soltanto del ritiro dei rifiuti ma forniamo consulenze tecniche e un aggiornamento costante sugli aspetti normativi, curiamo la compilazione del registro di carico e scarico, dei formulari di identificazione vidimati, delle schede Sistri e della Dichiarazione annuale dei rifiuti (MUD). Dovrete soltanto occuparvi di richiedere il ritiro dei rifiuti che verrà programmato in base alle vostre esigenze ed effettuato da personale specializzato dotato degli idonei dispositivi di protezione individuale.
Il trasporto avviene con mezzi regolarmente iscritti all’Albo Nazionale Gestori Ambientali e i rifiuti vengono conferiti in Centri di Recupero autorizzati. Il trattamento prevede la separazione e il recupero differenziato dei materiali di cui sono composte le apparecchiature, quali rame, ferro, mercurio, piombo, vetro, alluminio. Con questo trattamento sostanze altamente inquinanti per l’aria, l’acqua, il suolo e la salute umana, sono destinate a creare nuove risorse.
Nostro obiettivo infatti è quello di privilegiare, nei limiti previsti da legge, il riciclo e il recupero del rifiuto piuttosto che lo smaltimento in discarica. Questo approccio integra le esigenze di risparmio delle vostre imprese con notevoli vantaggi per l’ambiente.
Potete richiedere a titolo gratuito il sopralluogo di un nostro consulente che vi proporrà la soluzione di gestione rifiuti più adatta alle vostre esigenze a prezzi sicuramente competitivi.
Ci impegniamo quotidianamente per coniugare le esigenze dei nostri clienti con le normative in materia di sicurezza, igiene del lavoro e tutela ambientale. Facciamo della competenza e della trasparenza la nostra forza!
Codici Europei (CER) Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche
080317*
Cartucce per stampanti e toner esausti (pericolosi)
080318
Cartucce per stampanti e toner esausti
160211*
Condizionatori e frigoriferi
160213*
Monitor, Tv, Pc portatili
160214
Attrezzature informatiche obsolete quali computer, stampanti, scanner, server, fax, etc.
160216*
Parti di apparecchiature informatiche obsolete
160601*
Batterie al piombo
160602*
Batterie al nichel-cadmio
160604
Batterie alcaline
160605
Batterie al litio
200121*
Lampade e tubi al neon contenenti mercurio
200123*
Apparecchiature fuori uso contenenti clorofluorocarburi
200133*
Batterie e accumulatori di cui alle voci 160601, 160602 e 160603 nonche’ batterie e accumulatori non suddivisi contenenti tali batterie
200134
Batterie e accumulatori diversi da quelli di cui alla voce 200133
* l’asterisco indica rifiuto speciale pericoloso